Informazione importanti per i clienti italiani - cambiamenti significativi delle coordinate bancarie.
Qui potrai saperne di piùIl connettore è spesso un anello debole nei circuiti elettrici ed elettronici utilizzati nei veicoli stradali. La crescente complessità dei sistemi porta ad un aumento del numero di connettori e fili, associato alla necessità della loro miniaturizzazione. Allo stesso tempo gli studi dimostrano che tra il 30 e il 60% dei guasti elettrici nei veicoli possono essere attribuiti ai connettori.
L'auto è un ambiente di impiego particolarmente esigente in termini di prestazioni del connettore ed è caratterizzato ad es. da forti variazioni di temperatura e umidità elevata. Un'altra sfida importante sono le vibrazioni. Tenendo presente le osservazioni di cui sopra, si può notare che la scelta dei connettori appropriati, nonché i metodi di collegamento dei fili nei veicoli stradali sono uno dei problemi più importanti per la durevolezza dell'impianto.
I connettori elettrici sono suddivisi in tre categorie a seconda delle loro terminazioni: connettori scheda-scheda, connettori filo-filo e connettori filo-scheda. Anche i connettori sono classificati in base all'applicazione. I collegamenti base sono costituiti dai collegamenti filo-filo e rappresentano sono sempre la maggioranza in ogni veicolo. Si tratta di qualsiasi collegamento tra due fili, la cui realizzazione non richiede un connettore o un utensile speciale. Per tali collegamenti sono ideali i connettori rapidi per cavi auto. Inoltre vale la pena prestare attenzione ai connettori rapidi elettrici per12V e altri connettori elettrici 12V e connettori per auto. Bisogna ricordare di scegliere sempre prodotti certificati per l'utilizzo nell'industria automobilistica. Non devono essere sostituiti da prodotti simili destinati all'uso negli impianti domestici, poiché i componenti automobilistici devono essere sottoposti a una serie di test specifici al fine di soddisfare standard di sicurezza molto severi.
Vediamo gli stessi modelli di auto sulle strade in Europa e negli Stati Uniti. Tuttavia i pacchetti elettronici presenti al loro interno possono differire a causa delle differenze negli standard dei connettori e dei componenti automobilistici. Le società che si occupano di connettori, e che intrattengono rapporti commerciali con le case automobilistiche europee e americane devono offrire due serie di prodotti per soddisfare le esigenze specifiche di tali paesi o offrire connettori progettati per soddisfare tutti gli standard dei connettori automobilistici applicabili su mercati diversi. Inoltre se pendiamo in considerazione i mercati automobilistici asiatici, vi sono ulteriori restrizioni in gioco. Prima di tutto, i due standard più importanti che devono essere soddisfatti per ogni prodotto sono i certificati UL (USA) e VDE (Germania/Europa). Le organizzazioni UL e VDE (Verband der Elektrotechnik) certificano l'elettronica utilizzata nell'industria automobilistica e in altre applicazioni. Queste certificazioni indicano che i prodotti soddisfano rigide linee guida in termini di sicurezza, affidabilità e non sono dannosi per l'ambiente. I connettori devono inoltre soddisfare due norme automobilistiche: USCAR negli Stati Uniti e LV214 in Europa. USCAR 2, emesso dalla Society of Automotive Engineers (SAE), include i requisiti per la progettazione, la produzione e il collaudo sul campo di morsetti elettrici, connettori e componenti che costituiscono sistemi di collegamento elettrico ad alta tensione (da 60 a 6000). Include studi delle prestazioni in tutte le fasi della produzione e dell'applicazione. Lo ZLV214 è uno standard automobilistico sviluppato dai rappresentanti delle case automobilistiche tedesche Audi AG, BMW AG, Daimler AG, Porsche AG e Volkswagen AG. È una soluzione all'avanguardia per praticamente tutti i fornitori. Gli standard dello United States Automotive Research Council (USCAR) coprono molte aree dell'industria automobilistica, tra cui sicurezza, cablaggio, elettronica e immagazzinamento di energia.
L'offerta della TME comprende connettori ISO per autoradio che consentono una corretta installazione del dispositivo all'interno dell'auto. Grazie a questo tipo di accessori, le soluzioni audio non di fabbrica possono essere utilizzate nelle auto. È sempre una buona idea controllare la descrizione esatta del connettore ISO per vedere se questo sia adatto al proprio veicolo. Pertanto, consigliamo di controllare attentamente le caratteristiche tecniche di ciascun prodotto prima dell'acquisto.
La norma ISO 10487 definisce gli standard per i connettori delle autoradio. Questo standard è costituito da un sistema di un massimo di quattro diversi connettori comunemente utilizzati negli stereo audio per auto. Il primo connettore (A) è sempre presente e contiene contatti come alimentazione, accensione/spegnimento (solitamente controllati da una chiave di accensione) e controllo dell'antenna motorizzata opzionale. Dispone di pin elettrici assegnati a compiti specifici. Il secondo connettore (B) viene utilizzato per collegare i quattro altoparlanti anteriori, posteriori, sinistro e destro ed è solitamente di colore marrone. Il connettore C è facoltativo. Spesso appare come un singolo connettore a 20 pin, spesso di colore rosso. Può essere diviso in tre connettori separati che possono essere collegati tra loro. Il connettore D è il meno comune e viene utilizzato per il collegamento ai sistemi di navigazione.
Il sistema di connettori soddisfa sia gli standard automobilistici americani USCAR, che quelli tedeschi FAKRA. Le applicazioni standard dei connettori FAKRA sono i collegamenti coassiali in dispositivi con antenne esterne; tali applicazioni includono SDARS, rete cellulare, navigazione GPS, accesso senza chiave e radio satellitare. Il connettore FAKRA svolge una funzione meccanica chiave insieme a un codice di colore visivo per distinguere l'applicazione.
Il connettore OBD, o più precisamente il connettore OBD2, è un connettore diagnostico per automobili. Consente il collegamento di dispositivi diagnostici esterni al computer del veicolo. Il connettore OBD2 è un connettore a 16 pin, di forma trapezoidale.
I connettori sono disponibili nelle versioni maschio e femmina, in forma di spine o prese. Sono disponibili anche in set di connettori: maschio - femmina. L'offerta è completata da vari tipi di contatti e accessori, come staffe di montaggio, utensili per il montaggio e lo smontaggio, nonché adattatori e splitter.
Magazzino: